Ilaria Maria d'Urbano
Professional counselor, poeta, attrice e autrice - vincitrice del Premio Andrea Camilleri Poesia 2025. Ha pubblicato le raccolte di poesia Mani di prugna (Nino Aragno Editore 2025) da cui è nata la "Theatre experience E poi ...? Dialogo tra amore e morte”; Mirra (peQuod, collana Rive 2023) da cui è nato lo spettacolo “Parola, tra musica e poesia” - sulla sacralità della parola - con il cantautore Giovanni Caccamo; Frantoio (Firenzelibri 2021) - Targa d’Onore al premio Alda Merini, e il romanzo autobiografico Alma il dolore agile (con prefazione di Pupi Avati, 2020) da cui è nato il progetto cinematografico Alma. Il cortometraggio è stato selezionato all'lcff di Toronto, al Visioni Italiane film festival della Cineteca di Bologna; ha vinto il Premio Migliore Interpretazione Femminile e Migliore Produzione al Ciak Film Festival di Roma e Premio Migliore Cortometraggio al Pianeta Donna - Primo Piano sull'Autore. Ilaria si occupa di formazione in ambito sportivo e aziendale. Propone una modalità di lavoro altamente creativa sia con la singola persona che con il gruppo/squadra - attraverso one-to-one meeting, speech, team building, training ogni 21 giorni - focalizzando l’attenzione sull’unicità di ciascuno. Grazie agli strumenti acquisiti nella sua intensa esperienza - basata sulla consapevolezza del corpo, delle emozioni, del linguaggio e sulla capacità di trasformare il dolore in risorsa - è in grado di creare un percorso ad hoc per ogni obiettivo. Professional Counselor a indirizzo gestaltico, laureata con lode in scienze motorie (IUSM Roma) e specializzata in chinesiologia dysmofit, insegnante di meditazione e yoga, ex velocista con cinque convocazioni nella nazionale di atletica leggera e due titoli italiani, è stata a lungo docente ufficiale presso il Centro sportivo educativo nazionale.