Alex Bellini
Ha corso per più di 23.000 km ma non si sente un corridore. Ha remato per più di 35.000 km, ma non si sente un rematore. Ha vissuto in completa solitudine per più di 560 giorni, ma non si sente un solitario. Alex Bellini nasce nel 1978 in un paese di montagna. E proprio dalla montagna Alex ha potuto apprendere la sua prima lezione: aggrapparsi alla roccia e tenere duro, cercando sempre un punto d’appoggio anche là dove l’appoggio sembra mancare. È questa filosofia che lo porta, tra il 2000 e il 2001, a partecipare alle maratone più estreme, tra cui la Marathon des Sables. Dal deserto marocchino alle distese ghiacciate: nel 2002 e nel 2003 affronta l’Alaska Ultrasport in solitaria, a piedi in mezzo alla tundra, posizionandosi terzo assoluto. Ma è con il mare che Alex Bellini entra nella storia: è stato il primo uomo al mondo ad aver attraversato il mar Mediterraneo e l’Oceano Atlantico in solitaria a bordo di una barca a remi. Nel 2008 Alex ha attraversato a remi l’oceano Pacifico, da Lima all’Australia, in 300 giorni e nel 2017 percorre con gli sci e una slitta il Vatnajökull la cappa di ghiaccio più grande per volume d'Europa in Islanda, in 13 giorni. Nel marzo 2019 lancia 10 Rivers 1 Ocean con cui naviga i fiumi più inquinati di plastica al mondo, il progettosi conclude il 15 gennaio 2023 con la navigazione del fiume Mekong. Oggi, Alex Bellini è uno speaker professionista e un performance consultant. Alex è anche autore di pluripremiati libri tra i quali “Mi chiamavano montanaro”, “Il Pacifico a remi” e "il viaggio più bello".