Andrea Zorzi
Pallavolista, 2 volte campione del mondo (1990, 1994) e 3 volte campione europeo (1989, 1993, 1995) ha partecipato a 3 Olimpiadi (Seoul 1988, Barcellona 1992 e Atlanta 1996) conquistando la medaglia d'argento ad Atlanta. Con i club ha vinto: 2 scudetti (1990 – 1994), 2 Coppe Italia, 4 Coppe delle Coppe, 3 Supercoppe Europee, 3 Campionati Mondiali, 1 Coppa Campioni. Dopo il ritiro nel 1998 ha seguito il progetto Kataklò, la compagnia di physical theatre che si esibisce nei teatri di tutto il mondo. Dopo le esperienze maturate con RAISPORT, FOXSPORTS, DAZN e RADIO 24 seguendo gli sport olimpici ed il volley, attualmente collabora con SKYSPORT. Continua invece dal 1998, la collaborazione con La Gazzetta dello Sport. Nella stagione 2020/21 ha realizzato in collaborazione con Lega Pallavolo Serie "After Hours" - la SuperLega di notte, una trasmissione settimanale in streaming che, con l'intervento dei protagonisti, racconta la Superlega di pallavolo. In collaborazione con RAINEWS e Gazzetta.it ha realizzato "Tracce di sport": un viaggio per l’Italia per fotografare lo stato di salute dello sport italiano attraverso le interviste ai grandi campioni, ai rappresentanti delle istituzioni e dell’associazionismo. Collabora con la SDA Bocconi e Randstad Sport in qualità di formatore, utilizzando la sua esperienza di atleta nei corsi di formazione per manager d'azienda. A Dicembre 2012 ha debuttato come attore nello spettacolo di narrazione teatrale "La leggenda del pallavolista volante" con Beatrice Visibelli. A Marzo 2016 ha debuttato con un nuovo spettacolo teatrale: "Avventuroso viaggio a Olimpia" con Beatrice Visibelli e i danzatori di Accademia Kataklò. A Marzo 2018 ha debuttato al teatro Carcano di Milano con l'ultimo lavoro teatrale "PlayZen" con i performer di Kataklò Athletic Dance Theatre.